R-ev ha avviato a Eboli, in provincia di Salerno, un ambizioso progetto per la mobilità elettrica: sono già in corso i lavori per l’installazione di 30 colonnine di ricarica distribuite su tutto il territorio comunale. Le stazioni, accessibili 24 ore su 24, offrono diverse potenze di ricarica (22 kW, 24 kW e 50 kW) e sono collocate in punti strategici della città.
Le unità da 50 kW saranno disponibili nei pressi del Palasele, mentre quelle da 22 kW e 24 kW sono già operative vicino al Municipio di Eboli, all’Agenzia delle Entrate, in Piazza 25 Aprile, nei pressi del Cimitero e della Stazione Ferroviaria.
In attesa dell’autorizzazione della Sovrintendenza per l’installazione sul lungomare, ulteriori colonnine saranno posizionate presso il Cilento Outlet Village e il Campolongo Hospital. Tutte le colonnine R-ev saranno facilmente accessibili tramite l’App R-ev, disponibile per dispositivi Android e iOS, garantendo un’esperienza d’uso semplice e immediata.
L’Assessore all’Ambiente e alla Transizione Ecologica, Nadia La Brocca, ha sottolineato che la distribuzione strategica delle stazioni di ricarica sul territorio comunale garantirà un accesso capillare a questa infrastruttura, incentivando l’adozione di veicoli elettrici da parte dei cittadini e migliorando l’accessibilità per i turisti che hanno già adottato abitudini sostenibili.
Il Sindaco Mario Conte ha aggiunto che Eboli, con questa iniziativa, diventa uno dei primi territori a mobilità sostenibile, e l’installazione delle colonnine di ricarica costituirà un motivo in più per sostare in città.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la transizione energetica nel settore dei trasporti, promuovendo l’uso di energia rinnovabile e migliorando la qualità della vita dei cittadini.
